L'Associazione Società "Filarmonica La Novella" è uno dei complessi bandistici più antichi del Piemonte.
La prima notizia documentata risale al lontano 14 maggio 1762, quando " un gruppo di concittadini periti nella'arte musicale, accompagnarono col suono dei violini, delle viole e delle chitarre, la processione di San Vittore, patrono della nostra città."
Nella millenaria storia di Caselle, migliaia di storie si intrecciano, si rincorrono, si incontrano, e la storia della Filarmonica "La Novella" la possiamo considerare una piccola storia dentro la storia della nostra città.
Da quel lontano 1762, le note, ora festose, ora meste della Filarmonica Casellese, hanno sempre accompagnato gli eventi storici che si sono susseguiti in questi 258 anni.
La Filarmonica "La Novella" ha come fine la promozione e la diffusione della cultura musicale bandistica in particolare fra i giovani. In quest'ottica rientrano l'organizzazione di concerti, la presenza musicale a manifestazioni civili, religiose, patriottiche, sociali e folkloristiche; inoltre organizza corsi di orientamento musicale aperte a tutti (a partire dagli 8 anni di età) per lo studio e il perfezionamento di strumenti a fiato (ance e ottoni) e a percussione.
Per maggiori informazioni, puoi consultare il nostro sito web, oppure puoi venirci a trovare il mercoledì sera, durante le prove, che si tengono presso la sede di Via Basilio Bona 47 a Caselle, dalle ore 21.00 alle ore 23.00.